Consigli e approfondimenti
Allergia e pollini: 10 consigli contro i sintomi di oculorinite e rinite allergica

Le allergie sono un processo infiammatorio indotto dal contatto con le sostanze più svariate,
in soggetti precedentemente sensibilizzati. Possono essere stagionali o perenni e
colpire diversi apparati. Quelle stagionali sono in costante aumento sia tra gli adulti
che tra i bambini e le cause ambientali sono evidenti:
- l’inquinamento, soprattutto per chi vive in città, indebolisce le vie respiratorie
- l’aumento delle temperature medie del pianeta causa iperfioriture e la permanenza dei pollini nell’aria più a lungo e a concentrazioni maggiori
L’allergia ai pollini è quindi un problema concreto per un numero sempre maggiore di persone.
Ecco i consigli che noi della Farmacia Braidotti vi offriamo:
- Quando ci sono vento e sole la concentrazione di pollini nell’aria è maggiore, quindi è bene evitare di stare all’aperto durante le ore centrali della giornata, preferendo la mattina presto o la sera per effettuare i propri spostamenti
- In auto tenere i finestrini chiusi e verificare che siano stati installati i filtri antipolline, mentre in moto è preferibile il casco integrale
- Durante il giorno, se si sta all’aperto, è preferibile indossare un paio di occhiali da sole per ridurre il fastidio che la luce intensa può dare agli occhi, che molto probabilmente sono già irritati
- Effettuare frequenti lavaggi di naso e occhi con soluzioni saline e colliri specifici
- Al rientro a casa, farsi una doccia, lavando anche e soprattutto i capelli: in questo modo i pollini che si sono accumulati sul corpo durante la giornata non si depositeranno su letto, cuscino e divano. Si eviterà così di essere esposti ai pollini anche durante la notte. È anche importante cambiare vestiti e calzature appena entrati in casa
- Ricordarsi di arieggiare le stanze la mattina presto e la sera tardi e di tenere le finestre chiuse durante le ore centrali della giornata
- Pulire giornalmente la casa con aspirapolvere dotato di filtri antipolline e straccio per allontanare o ridurre la concentrazione di pollini
- Evitare di stendere la biancheria all’esterno perché raccoglierebbe i pollini che vengono trasportati dal vento
- Lo sai che l’omeopatia offre rimedi utili per prevenire oltre che per ridurre l’intensità dei sintomi allergici? La terapia omeopatica si può utilizzare a lungo termine in alternativa e/o a integrazione della terapia tradizionale
- Se i sintomi sono intensi, consultare il medico o un allergologo per una diagnosi puntuale e la conseguente prescrizione